23 maggio 2025: “Legalità e cittadinanza attiva contro le mafie”
L’evento “Legalità e cittadinanza attiva contro le mafie” realizzato insieme al Comune di Monza, presso il teatro Manzoni di Monza il 23 maggio 2025, nel XXXXIII anniversario delle Stragi di Capaci e via D’amelio, ha segnato il punto di arrivo della collaborazione che il Centro di Promozione della legalità “Falcone e Borsellino” di Monza e Brianza, di cui scuola capofila è L’ITI Hensemberger con le scuole della rete, con le Istituzioni e associazioni del territorio. Nella giornata, a cui hanno aderito dieci scuole con circa con più di 500 studenti, subito dopo i saluti istituzionali, c’è stata la presentazione dei lavori che gli studenti di hanno realizzato quattro scuole della rete CPL, L’ ITI “Hensemberger”, il Liceo “Carlo Porta”, l’IIS Mosè Bianchi e l’IIS “Ferrari” nell’ambito del progetto “A scuola di legalità. Un impegno in Comune” con la premiazione di quelli ritenuti più meritevoli nelle rispettive categorie espressive, con assegnazione delle relative borse di studio messe a disposizione dal Comune di Monza. A premiare i vincitori sono state le autorità presenti all’evento, le massime autorità cittadine tra cui i rappresentanti della Procura di Monza, della Prefettura, delle Forze dellʼOrdine e della Polizia Locale, oltre alla Presidente del Consiglio Comunale e all’Assessore alla Sicurezza e Legalità che hanno voluto fornire testimonianza e apprezzamento del lavoro di sensibilizzazione alla legalità e alla lotta alla criminalità organizzata che tutte le componenti della rete portano avanti con continuità e in sinergia.
A seguire, si è assistito allo spettacolo teatrale “Rita e il giudice”, una performance a cura di “Mataz teatro”, in cui attraverso un approccio scenico musicale e letterario in cui sono stati sviscerati alcuni aspetti legati alla figura del giudice Borsellino e alla vicenda di Rita Atria.
Infine, c’è stata la presentazione di lavori realizzati dalle scuole della rete sul tema specifico della lotta alle mafie, tutti caratterizzati da spunti originali che certificano la partecipazione convinta dei giovani tali progetti, grazie anche al lavoro di supporto, di incoraggiamento e di informazione, svolto dai loro insegnati e dalle associazioni partner del CPL “Falcone e Borsellino” di Monza e Brianza, come Libera e Brianza SiCura.
Tutti i progetti sono visibili nelle cartelle intitolate alle rispettive scuole e costituiscono un patrimonio didattico da cui attingere e trarre ispirazione per perseguire con maggiore motivazione l’obiettivo do formare i nostri studenti come cittadini consapevoli e attivi.
IIS Meroni Lissone | IIS Mosè Bianchi Monza | ISA Ferrari monza | ITI Hensemberger Monza |
Liceo Artistico Modigliani | Liceo Martin Luther King Muggiò | LIceo Porta Monza | Parliamone II° |